In uno degli angoli più raffinati di Bertrange, in Lussemburgo, si erge la gioielleria di lusso “Windeshausen Joailliers”. Questo negozio è il faro per chi cerca i marchi di orologi e gioielli più prestigiosi come Rolex, IWC, Cartier, Chanel e molti altri.
La sfida illuminotecnica è stata quella di mettere in risalto questi capolavori senza sovraesporli. Grazie a una collaborazione proficua con D&sign srl, designer degli arredi, abbiamo creato un’illuminazione che si integra perfettamente negli arredi e soffitti, mettendo al centro l’oggetto in vendita.
Per gli arredi, abbiamo scelto “PILLAR” nelle varianti ad incasso e Bridge. Una caratteristica peculiare di PILLAR è la sua tecnologia Tunable White. Grazie ai LED alternati da 2700K a 5700K, si può ottenere un CRI di 97. Il CRI, o Indice di Resa Cromatica, misura la capacità di una fonte di luce di rivelare i colori reali degli oggetti rispetto alla luce naturale. Una sfida comune per i LED è la saturazione nella fascia R9 del rosso, fondamentale per una resa cromatica accurata. Tuttavia, PILLAR ha superato questa sfida, con valori R9 superiori a 90.
Il motivo per cui è complicato illuminare le pietre preziose naturali sta nella loro capacità di rifrazione e riflessione. Ogni gemma ha la sua unicità, e per esaltarla è essenziale che la luce sia proiettata con precisione. Questo è dove eccelliamo: i LED di PILLAR sono incapsulati in ottiche che concentrano e proiettano la luce direttamente sulle gemme, esaltando ogni sfumatura e scintillio.
Ogni luce nello store è controllata da Casambi, un sistema che facilita la gestione del Tunable White. Ciò permette di personalizzare la luce per ogni espositore, regolando la gradazione e l’intensità perfetta per ogni gioiello o orologio in esposizione. In questo modo, non solo si garantisce che ogni pezzo brilli al meglio, ma si assicura anche che i clienti vedano ogni dettaglio nella sua magnificenza naturale.